Stats Tweet

Serristori, Luigi.

Economista e uomo politico italiano. Studiò a Pisa Matematica e Scienze e fu il primo in Italia a sottolineare la grande importanza sul piano economico della scoperta delle macchine a vapore cui dedicò i saggi Memoria sulle macchine a vapore (1816) e Sulla navigazione a vapore nella Gran Bretagna (1817). Nel 1819 si arruolò nell'esercito russo, intraprendendo la carriera militare che abbandonò nel 1829. Rientrato in Italia fu governatore di Siena dal 1840 al 1845, anno in cui assunse la medesima carica a Pisa. Nel 1847 venne nominato ministro degli Esteri e della Guerra e nel 1849 commissario granducale della Toscana. Fu tra i fondatori del Collegio militare di Firenze. Tra le sue opere ricordiamo il saggio Sulle colonie degli Italiani nel Mar Nero nei secoli di mezzo (1832), scritto durante la permanenza in Russia (Firenze 1793-1857).